Kommentare
Aggiungi un commento
Maurizio Valsesia Lun, 02.06.2025 - 20:28
Come si riconosce ciò di cui ci si può fidare? Come riconoscere fonti valide? Cosa è vero e falso? Bisogna insegnare lo sviluppo del pensiero critico e la sua importanza.
Tra social media e intelligenza artificiale lo sviluppo del pensiero critico non è più un’opzione ma una necessità. È diventati troppo facile far passare una fake news per qualcosa di vero. E spesso queste menzogne raccontate dai fuffagru e da impostori hanno più importanza e vengono ascoltate di più rispetto a persone competenti. Io credo che la facilità con cui si può fare passare una menzogna per veritiera sia una cosa di cui avere paura. È un discorso che vale per vari ambiti: in politica, ambito scientifico, ecc.
Timeline
05.04.25
Proposta inoltrata.
Concordo. Bravi!