Alla fine delle elementari (5a o 6a) o in 1a media, si fanno dei pomeriggi dedicati all’alimentazione. Essi possono essere svolti cone ore di NEUS ed Etica. Durante questi workshop si parla degli aspetti scientifici della digestione, come funziona il sistema digerente, che nutrimenti sono necessari per il corpo e le cellule, cosa succede se non si mangia in modo adeguato. Esempi di corretta alimentazione e di come modificare le proprie abitudini. Cosa sono le malattie legate all’alimentazione e come si possono sviluppare. Aiutare le persone ad identificare chi ne soffre e sapere cosa fare. Sensibilizzare tutti, non solo le ragazze, si stima che più del 10% degli uomini soffra di disturbi alimentari, quindi è giusto includere tutti, fin da una giovane età
Sempre più ragazze, ma anche ragazzi soffrono di problemi legati al cibo. Non sanno alimentarsi, non sanno cosa provochi l’assenza di cibo al nostro corpo e non sanno di che nutrimenti hanno bisogno.
Timeline
05.04.25
Proposta inoltrata.
Aggiungi un commento